piangere

piangere
piangereA v. intr.  (pres. io piango , tu piangi ; pass. rem. io piansi , tu piangesti ; part. pass. pianto ; aus. avere ) 1 Versare lacrime per dolore, commozione o altri sentimenti: piangere in silenzio, singhiozzando, a calde lacrime; piangere per le ingiustizie patite; piangere sulle sventure della nazione; piangere di gioia, di rabbia | Piangere sul latte versato, (fig.) rammaricarsi inutilmente di una malefatta già commessa; CONTR. Ridere. 2 Soffrire molto: piangere dentro di sé | (fig.) Mi piange il cuore, ne soffro moltissimo. 3 Gocciolare, stillare: la linfa piange dai rami spezzati. B v. tr. 1 Versare, emettere: piangere lacrime d'odio | Esprimere con voce di pianto: piangere versi. 2 Deplorare, lamentare: piangere la morte di qlcu. | Piangere miseria, lamentarsene in modo insistente ed esagerato | (est.) Rimpiangere: piangere il bene perduto. 3 Espiare con pianto: piangere i propri peccati. C  in funzione di s. m.  solo sing. Pianto: occhi rossi dal –p. ETIMOLOGIA: dal lat. plangere ‘battersi il petto dal dolore’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • piangere — / pjandʒere/ [lat. plangĕre percuotere, battersi il petto, piangere lamentandosi ] (io piango, tu piangi, ecc.; pass. rem. piansi, piangésti, ecc.; part. pass. pianto ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [versare lacrime per forte commozione, pena,… …   Enciclopedia Italiana

  • piangere — piàn·ge·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (avere) I 1a. versare lacrime per dolore, commozione, emozione o sofferenza fisica: piangere di gioia, per la disperazione, dalla rabbia; piangere in silenzio, singhiozzando; piangere per la morte di… …   Dizionario italiano

  • piangere — A v. intr. 1. lacrimare, singhiozzare □ gemere, piagnucolare, frignare, lamentarsi CONTR. ridere, sghignazzare □ rallegrarsi, gioire, sogghignare, gongolare 2. soffrire, rammaricarsi, dolersi 3. (di liquido) gocciolare, stillare, goc …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Non piangere, Liù — (Don t cry, Liù) is an aria sung by Calàf, the Unknown Prince from Act I of the Italian opera, Turandot by Giacomo Puccini. The lyrics were written by Giuseppe Adami and Renato Simoni. The scene takes place before the walls of the imperial palace …   Wikipedia

  • Caragnà — piangere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Piangg — piangere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • chiòng — piangere, versare lacrime …   Dizionario Materano

  • Остаётся лишь плакать — Необходимо проверить качество перевода и привести статью в соответствие со стилистическими правилами Википедии. Вы можете помочь …   Википедия

  • lacrima — s. f. 1. luccicone □ pianto 2. (est., di liquido) goccia, gocciola, stilla FRASEOLOGIA valle di lacrime, la terra □ asciugare le lacrime (fig.), consolare □ avere le lacrime in tasca …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Massimo Troisi — Born 19 February 1953(1953 02 19) San Giorgio a Cremano, Naples, Campania, Italy Died 4 June 1994(1994 06 04) (aged …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”